Articoli dell'autore

Contrordine compagni. Basta stare in silenzio, fate confusione e depistate.

Approfondisci: VEDI L’AUDIZIONE DEL DIRETTORE D’ALTERIO IL COMMENTO ALL’AUDIZIONE DI D’ALTERIO E L’INVITO VEDI L’AUDIZIONE DIFABBRIS Dopo un lungo assordante silenzio, avendo fallito la strategia che ha cercato di nascondere la verità, prendendo finalmente atto che nel Paese e in Europa ormai la questione è posta, in questi giorni l’ordine di scuderia è cambiato: “contrordine …

Continua a leggere

Il Commento di Fabbris sull’audizione del direttore dell’Izsm di Teramo e l’invito a venire a Caserta

ARCHIVIO DELLEAUDIZIONI AUDIZIONE DEL DIRETTOREDELL’IZSM DI TERAMO AUDIZIONE DEL PORTAVOCEDEL COORDIN. (Prima parte) Eccoci: siamo nel mezzo dello scontro, in una fase nuova. Come volevamo e dove volevamo. Lo scontro si sta sviluppando sul campo di gioco dove noi abbiamo deciso di giocare la partita. Le lobbies che stanno impedendo la Riforma e il Rilancio …

Continua a leggere

Con la Reteperlaterra, l’agricoltura per rigenerare i territori

Non solo vertenze per contrastare la crisi, non solo pressione sociale per rimettere all’ordine del giorno della politica e del Paese le proposte per una Nuova Riforma Agraria e dell’Agroalimentare, Altragricoltura e l’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare sono impegnate a promuovere e sostenere pratiche e progetti che fin da ora realizzino e rafforzino l’agire …

Continua a leggere

Stato di agitazione senza escludere alcuna iniziativa. Intervenga il Governo

L’Assemblea degli allevatori ha deciso.Chiesto l’incontro al Ministro degli Interni.Stato di agitazione da oggi senza escludere nessuna iniziativaIntanto il 20 aprile si avviano i lavori della Commissione di Indagine con l’audizione di Fabbris. Tre ore è durata l’Assemblea degli Allevatori di ieri sera (11 aprile) con una discussione approfondita, partecipata e una decisione fortemente condivisa …

Continua a leggere

Le lettere ai ministri e gli auguri al nuovo presidente della Commisione Agricoltura della Campania

Il coordinamento scrive ai ministri Lollobrigida e Schillaci e prepara la comunicazione al ministro PiantedosiGli auguri di buon lavoro al neo presidente della Commisione Agricoltura della Regione Campania com, stampa 10.4.23 ore 13. A firma del Portavoce Gianni Fabbris, questa mattina sono state indirizzate due PEC al Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, on.le Francesco …

Continua a leggere

Hanno gettato la maschera. Fermateli!

HANNO GETTATO LA MASCHERA!VOGLIONO DISTRUGGERE L’ALLEVAMENTO CASERTANO!FERMIAMOLI. INTERVENGA IL GOVERNO ASSEMBLEA DEGLI ALLEVATORI CASERTANIMartedì 11 aprile 2023 – ore 19.30 a Casal di Principe Si susseguono gli atti gravissimi e irresponsabili assunti in questi ultimi giorni dalla Regione Campania, Due atti a firma di un funzionario (il Dott. Paolo Sarnelli) ma ispirati dalla Task Force …

Continua a leggere

Buona Pasqua dagli allevatori casertani. Pronti alla nuova mobilitazione.

Auguri di pace e giustizia. In piedi con dignità senza toglierci il cappello di fronte alla prepotenza degli speculatori e alla sordità ottusa delle istituzioni. Rivendichiamo l’indignazione per noi, le nostre famiglie, i nostri animali e tutta la comunità. Siamo di nuovo pronti alla mobilitazione, forti della nostra trasparenza; sappiamo che sarete ancora con noi. …

Continua a leggere

Martedi 4 aprile l’evento per salvare l’allevamento siciliano. Lunedi 3 aprile, conferenza stampa

Salviamo l’Allevamento Siciliano. Gli allevatori si mobilitano anche in Sicilia.Obiettivo: risolvere i problemi di BRC e TBC rilanciando e tutelando i diritti degli animali, delle aziende, dei cittadini e del territorio Invito alla Conferenza stampa Si terrà martedi 4 aprile a Regalbuto l’evento “Salviamo l’Allevamento Siciliano” con la partecipazione di sindaci, associazioni, cittadini e allevatori. …

Continua a leggere

La regione Campania è in un guado trascinando gli allevatori nella crisi

Il messaggio degli allevatori e dei loro alleati è chiaro: mano tesa se la Regione vuole davvero risolvere i problemi, nessun alibi alle perdite di tempo ed alle meline per continuare a tenere in piedi l’indifendibile Gianni Fabbris (portavoce del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino), Salvatore Foglia (allevatore della Associazione di Tutela Allevamento …

Continua a leggere

Ottime notizie da Bruxelles. Lettera alla Regione: cambiate strada

Quando la politica recupera il suo ruolo, tutto può accadere. Anche che chi ha fallito ne risponda e che si cambi strada. Nei due incontri avuti dal Coordinamento Unitario negli anni scorsi (ambedue procurati dall’Euro Parlamentare Piernicola Pedicini) con i funzionari della Commissione Europea, la risposta era sempre stata, più o meno, la stessa: “L’Europa …

Continua a leggere