Articoli dell'autore

Di Tella, Soccorso Contadino: fermate il massacro delle vitelle sane

Francesco Di Tella, coordinatore del Soccorso Contadino del Casertano scrive alla Regione:fermate il massacro della vitelle sane, ne va del futuro del patrimonio Bufalino. Nella giornata di oggi 15 marzo 2023 l’Avvocato Francesco Di Tella coordinatore del Soccorso Contadino del Nord Campania ha inviato una lettera alla Regione Campania per chiedere formalmente che la Regione …

Continua a leggere

Dopo la nuova prova nelle strade è iniziato il conto alla rovescia

Nel giorno della vergogna delle istituzioni, la regione Campania (senza vergogna) fa finta di nienteGli allevatori e tutta Terra di Lavoro, hanno iniziato il conto alla rovescia.Quanto tempo e quanti danni ancora, prima che le istituzioni accertino le responsabilità e intervengano? Centocinquantotto trattori (in totale 176 mezzi) hanno sfilato sabato scorso per sessanta km fra …

Continua a leggere

11 marzo nel giorno della vergogna, gli allevatori avvisano: pazienza finita. A casa i responsabili.

11 marzo 2023, nel giorno della Vergogna delle istituzionida cento trattori in corteo gli allevatori lo grideranno chiaro: basta illegalità,la Regione renda conto: a casa i responsabili, la pazienza è finita Invito alla stampa, ai cittadini ed alle istituzioni. Venite con noi al corteo ed alla assemblea finale dell’11 marzo, vi daremo i numeri della …

Continua a leggere

Tutto pronto per il giorno della vergogna. Conferenza Stampa con lettera a De Luca

La riunione organizzativa degli allevatori ha deciso il percorso e le modalità del corteo dell11 marzoNel GIORNO DELLA VERGOGNA DELLE ISTITUZIONI un corteo di trattori e mezzi di lavoro per 60 km attraverserà 7 comuni chiamando i cittadini all’incontro al Comune di Castel Volturno Partirà alle ore 10 di sabato 11 marzo dal Piazzale del …

Continua a leggere

Terzo atto in preparazione del Giorno della Vergogna delle Istituzioni: chiesto l’incontro ai ministri.

Abbiamo chiesto l’incontro ai Ministri Lollobrigida e SchillaciBene il passo avanti del Governo che ha assunto l’odg dei ParlamentariOra è il tempo delle soluzioni e della condivisione Dopo la convocazione della conferenza stampa alla Camera dei Deputati per il 9 marzo alle ore 10 in cui sarà presentata ai Parlamentari italiani la petizione europea con …

Continua a leggere

Chiesta al Senato l’apertura di una indagine conoscitiva sul Piano di eradicazione campano

Chiesta al Senato la Commissione di Indagine sulla vicenda del Piano Regionale Campano anti BRC e TBCCONFIDIAMO CHE IL SENATO VOGLIA OFFRIRE AI CITTADINI ITALIANI UN LUOGO TRASPARENTEPER CAPIRE COSA STA ACCADENDO E CHIARIRE LE TROPPE OMBRE SULL’OPERATO DELLA TASK FORCE E DELLA REGIONE Come annunciato nei giorni scorsi, in preparazione della manifestazione dell’11 marzo …

Continua a leggere

Presentiamo la Petizione Europea ai parlamentari italiani nella sala stampa di Montecitorio.

. CONFERENZA STAMPA NELLA SALA STAMPA DI MONTECITORIO PER PRESENTARE AI PARLAMENTARI ITALIANI LA PETIZIONE CHE SARÀ DISCUSSA A BRUXELLES IL 23 MARZOBasta deroghe in nome di una emergenza tanto strumentale quanto mai dichiarataSi riporti il Piano antibrucella alle regole ordinarie dell’UE. Quelle che hanno già funzionato. Il “Giorno della Vergogna per le istituzioni” 11 …

Continua a leggere

11 marzo: sarà il giorno della Vergogna per il silenzio delle istituzioni.

L’11 Marzo Manifestazione popolare per chiedere alla politica di dare risposteAvanti fino al raggiungimento degli obiettivi L’Assemblea degli allevatori bufalini riuniti a Casal di Principe il 24 febbraio, ha deciso: torneremo in strada sabato 11 marzo e sarà solo l’inizio di una nuova fase della mobilitazione per ottenere che la politica dia le risposte e …

Continua a leggere

Un anno fa si preparava il tradimento contro gli allevatori. Hanno fallito, la politica ne prenda atto.

VENERDI 24 FEBBRAIO 2023 ORE 19 – SALA DON MILANI DELLA NCO A CASAL DI PRINCIPEASSEMBLEA DEGLI ALLEVATORI PER TORNARE CON FORZA IN MOBILITAZIONE Il Coordinamento Unitario ha convocato gli allevatori in Assemblea per tornare in mobilitazione. Quello che segue è il commento di Gianni Fabbris portavoce del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino. …

Continua a leggere

250 persone in assemblea: grande prova di unità e compattezza

Grazie per la partecipazione che ha gremito la sala degli Stati GeneraliGrazie agli allevatori, ai sindaci, ai consiglieri ai parlamentari ed alle Associaizoni presentiOggi siamo più forti, uniti e determinati. Ora è tempo di incassare Grande la partecipazione con cui gli allevatori del Casertano hanno risposto all’appello del Movimento Salviamo le Bufale di ritrovarsi alla …

Continua a leggere