Categoria: articoli

Invito agli eletti e ai sindaci. Tutto pronto per gli Stati Generali

Domenica mattina 22 gennaio la sesta edizione degli Stati Generali in Difesa del Patrimonio BufalinoLa politica mostri il coraggio di saper andare fino in fondo, le istituzioni facciano il proprio dovereIntanto il Coordinamento chiede un nuovo incontro urgente al Prefetto per denunciare il precipitare della situazione L’invito a partecipare alla Sesta edizione degli Stati Generali …

Continua a leggere

A Buxelles altro obiettivo raggiunto. Anche in Europa sanno dell’inutile massacro

In attesa di pubblicare nei prossimi giorni i materiali e le pagine con i documenti dell’iniziativa tenuta a Bruxelles fra il 7 e l’8 dicembre scorso e di inaugurare l’11 sera con un evento online la raccolta delle firme alla petizione presentata il 7 sera al Parlamento Europeo, il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio …

Continua a leggere

La Regione continua a fare danni e gli allevatori vanno a Bruxelles

Si è tenuta questa mattina fra le ore 12,10 e le 12,50 la conferenza stampa online del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino per denunciare l’ennesimo atto irresponsabile della Regione Campania per cui migliaia di animali (secondo la stima del movimento circa 10.000) potrebbero essere macellati nelle prossime settimane pur essendo certamente sani e …

Continua a leggere

Prendiamo atto dell’isolamento della giunta. Ringraziamo e invitiamo i consiglieri ad andare avanti

In attesa di divulgare un documento articolato nei prossimi giorni, il Coordinamento ringrazia i consiglieri regionali della Campania e prende atto dell’isolamento della Giunta Il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino si è convocato in riunione per lunedi 14 novembre dalle ore 19 per assumere un documento ufficiale sullo stato della vertenza all’indomani del …

Continua a leggere

Se sono stati vaccinati degli animali si dica grazie al Coordinamento e non a chi ha sempre cercato di impedirlo

Alle 21 su Iafue PerlaTerra il confronto a caldo con consiglieri e parlamentari sul Consiglio regionale di oggiSe 1200 animali sono stati vaccinati si dica grazie al Coordinamento che ha voluto il vaccinoe non alla TASK Force che lo ha sempre impedito Questa sera, 7 novembre 2022 alle ore 21, Iafue PerlaTerra (la web/tv dell’Alleanza …

Continua a leggere

Con i nostri animali avete fatto quello che volete. Ora basta, saremo un fiume in piena

Con i nostri animali avete fatto quello che avete voluto e avete fallito. Pronta la nuova mobilitazione: saremo un fiume in pienaconferenza stampa a Casal di Principe in diretta streaming: la nuova agenda e il documento al Consiglio Regionale “C’è un tempo per seminare, un tempo per curare il campo e un tempo per raccogliere. …

Continua a leggere

Mi vergogno di queste istituzioni

Mi vergogno del pressapochismo strumentale della politica di governo con cui gli allevatori devono fare i conti in Campania, della tracotanza di chi gestisce il potere senza sentire il dovere di darne conto per non confrontarsi con una società molto più avanti nei valori e nella consapevolezza.La desolante immagine di un Governo Regionale piccolo e …

Continua a leggere

La Giunta Regionale è nel pantano. Non possiamo attendere oltre

Presentata a Casal di Principe la mobilitazione straordinaria di tre settimane per dimostrare che “cambiare si può, se si vuole”Il Movimento denuncia la incapacità della Giunta a dare risposte e chiede l’intervento urgente al Consiglio Regionale, proponendo l’incontro al Commissario. Mercoledi 22 giugno ad Aversa la prima di una serie di iniziative Gianni Fabbris, in …

Continua a leggere

Presentiamo le tre settimane perchè cambiare si può

Il 21 giugno, nella giornata di avvio delle tre settimane in cui il Coordinamento Unitario chiama alla mobilitazione straordinaria per dimostrare che “Cambiare si può, se si vuole“, si tiene la Conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa alle ore 11 presso il Centro Don Milani alla NCO di Casal di Principe. Diversi i temi della Conferenza …

Continua a leggere

Francesco Geremia. Perchè sono qui

Francesco Geremia è il segretario generale della CNA Nord Campania, l’organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa degli artigiani, Geremia partecipa a nome della sua organizzazione fin dalla prima ora parte del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino e, nel quinto giorno di sciopero della fame, si aggiunge a Gianni Fabbris per affiancarlo in una giornata in …

Continua a leggere