Categoria: articoli

La RAI in una stalla di Bufale del Casertano. Cosi dobbiamo chiudere

Mercoledi 9 ottobre 2024, una trouppe del tg3 della Campania, con la giornalista Francesca Ghedini, si è recata di buon mattino nella stalla di Giuseppe Gravante a Ischitella, nel Comune di Castel Volturno, durante l’ora della mungitura. Qui, in uno degli ultimi allevamenti in cui è ancora possibile vedere gli animali liberi al pascolo fra …

Continua a leggere

Mozzarella di Bufala Campana, crolla il prezzo del latte idoneo alla Dop. Intervista a Noviello

Riportiamo l’intervista ad Adriano Noviello di Dario Del Bene per Agronotizie (che ringraziamo) vedi l’originale E molti caseifici non starebbero ritirando parte del latte perché ne hanno già troppo nei congelatori. Sullo sfondo la crisi della Mozzarella Dop, ma gli allevatori sono già sul piede di guerra e chiedono un’operazione verità al Masaf La Mozzarella …

Continua a leggere

Il primo risultato dopo mille giorni di vertenza: auguri al Commissario Nazionale, grazie a quanti si sono spesi. Ora avanti fino in fondo

Sarà l’incontro di questa sera agosto 2024 convocato fra gli allevatori del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino e la Rete Interregionale Salviamo l’Allevamento di Territorio a decidere le prossime iniziative sia in merito alla attuazione dei Piani per risolvere i problemi della BRC e della TBC nelle regioni meridionali ancora vergognosamente colpite da …

Continua a leggere

Fabbris scrive al Sottosegretario Gemmato: Il primo cambiamento è il coinvolgimento degli allevatori

Fabbris ha scritto al Sottosegretario Gemmato chiedendo incontro: positivo il lavoro fatto ma acceleriamo sistemiamo i problemiIl primo cambiamento che serve per sostenere il Commissario è il coinvolgimento degli allevatori vedi il pdf della lettera a Gemmato Si è tenuta ieri 2 agosto la conferenza stampa del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino congiunta …

Continua a leggere

Conferenza stampa degli allevatori. Le regioni sperano di non cambiare, la crisi esplode. Pronti alla mobilitazione

Invito alla stampa. Venerdi 2 agosto 2024 ore 12 conferenza stampa degli allevatori Vedi il video della Conferenza in fondo alla pagina Si è tenuto oggi, 1 agosto,, su proposta di Altragricoltura, l’incontro della Rete Interregionale Salviamo l’Allevamento di Territorio e degli allevatori dell Coordinamento in difesa del Patrimonio Bufalino per analizzare lo stato dell’allevamento …

Continua a leggere

La Campagna dei 99 giorni del COAPI entra nel vivo. Doppio appuntamento il 16 maggio.

Entra nel pieno delle iniziative la Campagna del COAPI, il Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani di cui Altragricoltura Confederazione per la Sovranità Alimentare è parte insieme a diversi movimenti, associazioni e presidi costituiti durante le mobilitazioni contro la crisi rurale nei mesi di Gennaio/Febbraio. Dopo aver già tenuto tre eventi interregionali (il 17 aprile con …

Continua a leggere

Su vicenda di Sergio Olmo, libertà di stampa e Brucellosi a Caserta interrogazione al Senato del PD.

Nei giorni scorsi il Sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, ha scritto al Presidente della Repubblica per chiedere un suo intervento a garanzia della libertà di espressione e di stampa dopo che la trasmissione Farwest aveva mandato in onda in prima serata un servizio a firma di Silvio Schembri che raccoglieva una testimonianza di …

Continua a leggere

L’occupazione delle istituzioni in Campania diventa farsa. Giù le mani da Don Patriciello.

Gianni Fabbris interviene sulle esternazioni del Presidente della Regione Campania rivolte a Don Patriciello: “Ancora una volta dobbiamo registrare con costernazione e amarezza civile la mancanza di responsabilità di chi gestisce il Governo della Regione Campania e il disprezzo del ruolo istituzionale da parte del Dott. Vincenzo De Luca. Le parole vergognose che ha rivolto …

Continua a leggere

Il sindaco Natale chiede al Presidente Mattarella di intervenire a tutela della costituzione. Gli allevatori dal Magistrato

DOPO L’INTERVISTA DI SERGIO OLMO, SE UN GIORNALISTA DEVE CAMUFFARSI. IN CHE PAESE VIVIAMO?IL SINDACO NATALE SCRIVE A MATTARELLA, GLI ALLEVATORI INVITANO A FIRMARE LA LETTERAFABBRIS CHIEDE DI ESSERE RICEVUTO DALLA MAGISTRATURA vedi la campagna di firmesottoscrivi e fai sottoscrivere Nella giornata di oggi 10 maggio 2024 il sindaco di Casal di Principe Renato Natale …

Continua a leggere

La nomina del commissario nazionale è un punto di partenza. I primi passi che gli allevatori si attendono

Gli allevatori a commento delle decisioni del GovernoLa nomina del commissario nazionale è un punto di partenza. Le prime cose che ci attendiamo “Attendiamo di vedere il decreto di nomina del Commissario annunciato dal Governo per valutarlo nel merito dopo aver dato atto al Governo ed alla politica dell’importanza dell’annuncio dato dal Ministro Lollobrigida al …

Continua a leggere