Categoria: Campania

La Regione Campania perde il pelo ma non il vizio. Ancora cerca di intimorire allevatori e veterinari.

Ancora disinformazione e mistificazioni da parte degli incaricati della Regione Campania che, invece che fare il passo indietro che imporrebbe il palese fallimento dei loro piani di eradicazione, continua in maniera imperterrita a provocare gli allevatori e ad intimorire i veterinari umiliando la loro capacità professionale. Appena qualche giorni fa il Commissario D’Alterio aveva chiarito …

Continua a leggere

La Delegazione Calabrese in Prima Linea a Casal di Principe per dare vita alla Rete Interregionale contro le Zoonosi

La Delegazione Calabrese in Prima Linea a Casal di Principe:Al Via la Rete Interregionale contro le Zoonosi Comunicato Stampa, 14 gennaio 2025 vedi il pdf Venerdì, 10gennaio 2025, presso la sede della NCO a Casal di Principe, una delegazione di agricoltori e allevatori calabresi, insieme a rappresentanti di altre regioni italiane, ha dato vita alla …

Continua a leggere

La Rete interregionale invita al confronto con il Commissario Nazionale. E’ ora di mettersi al lavoro.

Scarica il pdf del programma/invito l’11 Gennaio 2025, a tre anni dall’avvio del primo sciopero della fame con cui chiedevamo il cambiamento, dopo aver conquistato la vaccinazione e l’autocontrollo che hanno permesso di mitigare i problemi, mentre i Piani Regionali in Campania, Sicilia, Puglia e Calabria non hanno ancora risolto TBC e Brucellosi e la …

Continua a leggere

Fine anno a Napoli per tutelare la vera mozzarella. Il 23 dicembre nella Sala Consigliare di Napoli la presentazione

Altragricoltura Cssa convoca per il 23 dicembre 2024 a Napoli una conferenza stampa alle ore 10 nella sala del Consiglio Comunale di Napoli per lanciare gli Stati Generali della Mozzarella di Bufala a difesa del prodotto tutelato e degli allevatori messi in crisi dal crollo del prezzo del latte e per annunciare le iniziative dell’11 …

Continua a leggere

Brucellosi e Tubercolosi in Campania, Commissario straordinario di Governo non può essere minacciato

Brucellosi e Tubercolosi in Campania, Commissario straordinario di Governo non può essere minacciato da chi ha fallito i propri obiettivi di eradicazione con un altro costo per gli allevatori e il territorio Altragricoltura Confederazione sindacale per la Sovranità alimentare fa presente che Il “Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina” …

Continua a leggere

Il latte, la mozzarella e le bufale ancora sotto attacco. La nostra risposta di fine anno.

L’attacco alla mozzarella, al latte ed alle bufale continua. Nell’intreccio fra crisi del prezzo del latte, ritardi con cui si avvia l’attività del Commissario Nazionale sulla BRC e la TBC, crisi generale dei sistemi di allevamento, tutti sono a rischio tranne la speculazione che nella crisi sguazza e porta a casa i massimi risultati. Lo …

Continua a leggere

Sul prezzo del latte serve chiarezza. Le proposte degli allevatori e dei trasformatori artigianali

Chiarezza sulla crisi del prezzo del latte di bufala. Proposte e obiettivi degli allevatori e dei trasformatori artigianali di Cna per difendere la Mozzarella di Bufala Campana Dop Caserta, 5 novembre 2024 vedi il video della conferenza stampavedi la pagina con il documento e la piattaforma La crisi del prezzo del latte di bufala in …

Continua a leggere

Verso gli stati generali in Difesa della Mozzarella di Bufala. Il 4 incontro di lavoro. Il 5 conferenza stampa

Due giorni di iniziative per lanciare la mobilitazione per difendere la Mozzarella di Bufala Campana e contro le manovre speculative sul prezzo del latte alla stalla. Su invito della Rete degli allevatori di Bufala dell”Associazione Pastori e Allevatori di Altragricoltura CSSA (la Confederazione Sindacale per la Sovranità Alimentare) si tiene questa sera 4 novembre alle …

Continua a leggere

Mobilitazione prezzo del latte. Incontro allevatori a Casal di Principe con i caseifici. Chiesti i dati sulla tracciabilità

Mobilitazione permanente sul prezzo del latte di bufala: chiesti i dati sulla tracciabilità al Ministero. Riunione organizzativa di Altragricoltura con la CNA e il Coordinamento Salviamo le Bufale il 15 ottobre a Casal di Principe (Caserta) Com. stampa del 14.10.24 Domani sera (15 ottobre) alle 18:30, nella sala Don Milani del ristorante Nuova Cucina Organizzata …

Continua a leggere

La RAI in una stalla di Bufale del Casertano. Cosi dobbiamo chiudere

Mercoledi 9 ottobre 2024, una trouppe del tg3 della Campania, con la giornalista Francesca Ghedini, si è recata di buon mattino nella stalla di Giuseppe Gravante a Ischitella, nel Comune di Castel Volturno, durante l’ora della mungitura. Qui, in uno degli ultimi allevamenti in cui è ancora possibile vedere gli animali liberi al pascolo fra …

Continua a leggere