Categoria: Campania

Ma quali attentati ai veterinari? Non sarà con i fantasmi che fermeranno il cambiamento

Dopo la bufala degli attentati ai veterinari,in conferenza stampa aggiorneremo i numeri del massacro vero delle bufaleSabato 2 settembre 2023 ore 12 Comune di Santa Maria La Fossa – Conferenza Stampa La aspettavamo: avrebbe potuto essere la notizia della minaccia di un attentato o di un assalto a qualche dirigente della Regione; e infatti, puntuale, …

Continua a leggere

Per un settembre di svolta. A casa chi ha fallito

I primi di Luglio del 2021 si è tenuta nel territorio del Basso Volturno una mobilitazione degli allevatori autorganizzata da una serie di forze giovani e nuove in difesa del Patrimonio Bufalino. Quel giorno (il 2 luglio) è stata anche l’occasione perché quelle forze giovani e motivate si incontrassero con quanti negli anni e nel …

Continua a leggere

Le audizioni al senato, pietra tombale per la Regione

Le audizioni del prof. Caporale e dell’Avv, Sasso sono la pietra tombale per il Piano imposto dal Presidente De Luca e dalla sua Task ForceIl 21 si riunisce il Coordinamento Unitario per estendere la mobilitazionee attuare le proposte partorite dal Forum per il Piano Partecipato Si sono tenute questa mattina 20 luglio 2023 fra le …

Continua a leggere

Il prof. Caporale e l’Avv. Sasso auditi al Senato.

Due nuovi appuntamenti per la vertenza in Difesa del Patrimonio BufalinoIl 20 luglio le audizioni al Senato del Prof. Vincenzo Caporale e dell’Avvocato Antonio SassoIl 21 luglio si riunisce il Coordinamento Unitario per convocare l’evento di presentazione del progetto dopo il Forum Si tiene il 20 luglio presso la Nona Commissione del Senato fr4a le …

Continua a leggere

Verso il confronto con la buona politica

Verso il confronto con i parlamentari della buona politicaAlla Tavola Rotonda conclusiva del Forum per il Piano Partecipato di Gianni Fabbris Le cronache dall’interno del Palazzo della Regione Campania e quelle dalle diverse aziende coinvolte, questa volta coincidono. “Radio Brucella” descrive la struttura commissariale guidata dal Generale Cortellessa impegnato a far quadrare i conti dei …

Continua a leggere

Meeting finale del Forum per il Piano Partecipato. Il Programma

30 giugno e primo luglio, il Forum. Cosi gli allevatori e la società civile si preparano a sostituire chi ha fallitoDieci webinar per 20 ore di aula con alcuni dei massimi esperti. Sei riunioni e due assemblee preparatorie.Decine di documenti e contributi raccolti. Ora il Meeting finale per scrivere il Piano Partecipato.Il programma e i …

Continua a leggere

La due giorni finale del forum mentre il Piano della Regione è nel caos

Tutto pronto per la due giorni finale del Forum per il Piano PartecipatoConferenza stampa al Comune di Casal di Principe, 28 giugno 2023 ore 15 DOPO IL FALLIMENTO DEL PIANO DELLA REGIONE CAMPANIA NOI GUARDIAMO CON SGUARDO POSITIVO AL FUTURO E CI PREPARIAMO A LAVORARE AL NUOVO INEVITABILE PIANO E CON CHI LO GESTIRÀ Saranno …

Continua a leggere

Webinar. I Piani su BRC e TBC falliscono in tutto il Sud. Che fare?

Il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino denuncia da tempo che quanto sta accadendo in provincia di Caserta, è solo la punta dell’Icerberg per un problema che, in realtà, riguarda tutto il Sud Italia. In realtà, mentre a partire dalla metà del decennio scorso in tutte le regioni del Centro Nord la BRC e …

Continua a leggere

BRC e TBC, rischi per la salute umana e strategie di prevenzione e controllo.

BRC e TBC, rischi per la salute umana, strategie di prevenzione e controllo fra principio di precauzione e tutela degli animali(webinar del prof. Antonio Giordano) Il percorso di preparazione del Forum Per il Piano Partecipato si arricchisce di un ulteriore importante contributo con il webinar che il prof. Antonio Giordano tiene sabato 17 giugno 2023 …

Continua a leggere

Prolungati di due settimane i lavori preparatori del forum. Il 30 giugno e il primo luglio la sintesi finale

Il Forum per un Piano Partecipato sta diventando sempre di più una risorsa importante per il territorio e una scuola di buone praticheProlunghiamo ed estendiamo i lavori preparatori. Le giornate finali sono spostate al 30 giugno e al 1° luglio L’Assemblea degli allevatori tenuta ieri sera presso il Gazebo permanente in P.zza Mercato a Casal …

Continua a leggere