Domenica mattina 22 gennaio la sesta edizione degli Stati Generali in Difesa del Patrimonio BufalinoLa politica mostri il coraggio di saper andare fino in fondo, le istituzioni facciano il proprio dovereIntanto il Coordinamento chiede un nuovo incontro urgente al Prefetto per denunciare il precipitare della situazione L’invito a partecipare alla Sesta edizione degli Stati Generali …
Categoria: Campania
Gen 11 2023
La giornata di mobilitazione degli allevatori ha deciso: Stati Generali e avanti fino ai risultati.
Al presidio a Casal di Principe convocato in occasione dell’anniversario del primo sciopero della fame degli allevatori, il coordinamento rilanciaIL 22 gennaio si terrà la sesta edizione degli Stati Generali in Difesa del Patrimonio Bufalino con l’invito a tutti gli eletti di partecipareAlla politica un appello chiaro: chi ha preso impegni vada in fondo, chi …
Gen 11 2023
L’11 gennaio di un anno fa iniziava la vertenza per salvare le bufale. Ora pretendiamo le risposte.
GIORNATA DI PRESIDIO E MOBILITAZIONE DALLE ORE 13 ALLE 18 ALLA NCO DI CASAL DI PRINCIPEALLE 13.15 CONFERENZA STAMPA IN DIRETTA STREAMING https://facebook.com/altragricoltura Ora tutti sanno dell’inutile strage ma chi deve non interviene. L’11 gennaio riprende la mobilitazione. Ad un anno di distanza dall’inizio del primo sciopero della fame messo in campo da Adriano e …
Dic 09 2022
A Buxelles altro obiettivo raggiunto. Anche in Europa sanno dell’inutile massacro
In attesa di pubblicare nei prossimi giorni i materiali e le pagine con i documenti dell’iniziativa tenuta a Bruxelles fra il 7 e l’8 dicembre scorso e di inaugurare l’11 sera con un evento online la raccolta delle firme alla petizione presentata il 7 sera al Parlamento Europeo, il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio …
Dic 02 2022
La Regione continua a fare danni e gli allevatori vanno a Bruxelles
Si è tenuta questa mattina fra le ore 12,10 e le 12,50 la conferenza stampa online del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino per denunciare l’ennesimo atto irresponsabile della Regione Campania per cui migliaia di animali (secondo la stima del movimento circa 10.000) potrebbero essere macellati nelle prossime settimane pur essendo certamente sani e …
Nov 23 2022
Giovedi 24 novembre. In Conferenza stampa il punto
Mentre sono in corso diversi incontri istituzionali e politici, tutto pronto per Bruxelles e per la vertenza sul prezzo del latte. Giovedi 24 novembre ore 11 conferenza stampa trasmessa via streaming Nella giornata di ieri (22 novembre 2022) una delegazione del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino è stata ricevuta in due diversi incontri …
Nov 13 2022
Prendiamo atto dell’isolamento della giunta. Ringraziamo e invitiamo i consiglieri ad andare avanti
In attesa di divulgare un documento articolato nei prossimi giorni, il Coordinamento ringrazia i consiglieri regionali della Campania e prende atto dell’isolamento della Giunta Il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino si è convocato in riunione per lunedi 14 novembre dalle ore 19 per assumere un documento ufficiale sullo stato della vertenza all’indomani del …
Nov 07 2022
Se sono stati vaccinati degli animali si dica grazie al Coordinamento e non a chi ha sempre cercato di impedirlo
Alle 21 su Iafue PerlaTerra il confronto a caldo con consiglieri e parlamentari sul Consiglio regionale di oggiSe 1200 animali sono stati vaccinati si dica grazie al Coordinamento che ha voluto il vaccinoe non alla TASK Force che lo ha sempre impedito Questa sera, 7 novembre 2022 alle ore 21, Iafue PerlaTerra (la web/tv dell’Alleanza …
Nov 05 2022
Gli allevatori ai Consiglieri Regionali: non sprechiamo l’occasione
Si è tenuta questa mattina fra le ore 11 e le ore 11.40 la conferenza stampa annunciata ieri con cui il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino ha illustrato la lettera inviata ai Consiglieri Regionali in Occasione del Consiglio Regionale della Campania convocato per il 7 novembre alle ore a Napoli. Gianni Fabbris ne …
Nov 04 2022
Con i nostri animali avete fatto quello che volete. Ora basta, saremo un fiume in piena
Con i nostri animali avete fatto quello che avete voluto e avete fallito. Pronta la nuova mobilitazione: saremo un fiume in pienaconferenza stampa a Casal di Principe in diretta streaming: la nuova agenda e il documento al Consiglio Regionale “C’è un tempo per seminare, un tempo per curare il campo e un tempo per raccogliere. …