Si è conclusa la manifestazione di Roma. Grazie a chi ha partecipato, delusione per le assenzePronti alla nostra campagna elettorale “Un ringraziamento sincero alle forze politiche che hanno accettato l’invito al confronto proposto dagli allevatori, dai sindaci e dalle forze che si riconoscono nel Movimento Salviamo le Bufale”, cosi, Gianni Fabbris a nome del Coordinamento …
Categoria: Campania
Lug 26 2022
L’invito alla forze politiche e parlamentari per il 28. Non siamo noi che tiriamo per la giacchetta.
Pubblicata la lettera/invito a parlamentari e segreterie politiche per il 28 a RomaFabbris interviene sullo psicodramma dell’incontro negato dalla Regione: non siamo noi che tiriamo per la giacchetta Per problemi tecnici dovuti ad interventi straordinari che devono essere realizzati nella struttura al piano terra, l’incontro del 28 a Roma convocato nella sede della delegazione italiana …
Lug 25 2022
25.7.22 Incontro dei sindaci per preparare gli Stati Generali a Roma
Il nucleo promotore del Nodo di Caserta della Rete dei Municipi Rurali propone ai sindaci ed ai consiglieri della Provincia di Caserta di partecipare a Roma il 28 luglio 2022 per tenere la Quinta edizione degli Stati generali in Difesa del Patrimonio Bufalino. A tema il confronto con gli eletti e la politica nazionale con …
Lug 24 2022
La V edizione degli Stati Generali in Difesa del Patrimonio Bufalino. A Roma il 28 luglio.
Il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino e la Rete dei Municipi Rurali convocano a Roma la Quinta edizione degli Stati generali in Difesa del Patrimonio Bufalinbo. L’incontro si terrà in Via IV Novembre 149 nella Sala Conferenze dello Spazio Europa presso la sede della Delegazione Italiana del Parlamento Europeo, Una delegazione di allevatori, …
Lug 24 2022
Gli allevatori offrono dialogo, Caputo provoca, De Luca si nasconde. Cosa dicono i partiti?
Gli allevatori offrono dialogo, Caputo provoca, De Luca si nasconde.Chiediamo ai partiti: è la vostra risposta?Tutto pronto per andare a Roma; poi, a scendere nelle strade aprendo la nostra campagna elettorale.GIÙ LE MANI DALLE BUFALE! GIÙ LE MANI DA TERRA DI LAVORO! Gli allevatori sono stati a Napoli il 21 con uno striscione con cui …
Lug 20 2022
Km di trattori in fila per andare a Napoli da De Luca. Il programma del 21 luglio
In sette anni avete aumentato la brucella di venti volte senza risolvere i problemiDi quale mozzarella parlate se ammazzate gli animali e fate chiudere gli allevatori artigiani?DE LUCA: E’ L’ORA DEL DIALOGO IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE A NAPOLI La dignità degli allevatori e le loro proposte a Napoli sotto le finestre di De Luca con …
Lug 17 2022
Lunedi 18 ore 9. Programma del Bufala Tour. La sera incontro con i sindaci
“E’ in pieno sviluppo il lavoro previsto per le dieci giornate fra il 18 e il 28 luglio con cui il movimento mette in campo, ancora una volta, un ulteriore pressing nei confronti della Regione e del Governo, mentre si rivolge direttamente ai cittadini ed alla società perché siano chiari gli obiettivi della mobilitazione ed …
Lug 15 2022
Bufala Tour – il programma
Questo il programma del Bufala Tour 2022: Ore 9 – ArrivoAppuntamento al Darvin Bar in Via Cappella Reale a Cancello e Arnone c/o l’Area di servizio CP Petroli. L’Area, dove sarà possibile parcheggiare le macchine si trova lungo Via Cappella Reale allìaltezza del Bivio con Via Oreste Salomone (vedi la geolocalizzazione https://goo.gl/maps/cU9dYLMXzrCft8vx6) Ore 9 – …
Lug 15 2022
La regione si impantana, noi sviluppiamo il progetto. Al via il Bufala Tour
La regione si impantana, noi sviluppiamo il progetto Al via il Bufala Tour lunedi 18 luglio Presentate oggi (15 luglio) in conferenza stampa a Casal di Principe le tre iniziative del Coordinamento unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino fra il 18 e il 28 luglio 2022. Tre gli obiettivi principali di questa dieci giorni: chiarire …
Lug 14 2022
Il Re è nudo: l’Ufficio Legislativo della Regione smonta il piano. De Luca e ora che dici?
Ne avevamo avuto notizia ma ieri sera abbiamo ricevuto dai Consiglieri regionali della Campania un documento caricato dall’Ufficio Legislativo della Regione Campania nella cartella condivisa dei componenti delle due Commissioni (Agricoltura e Sanità) cui è stato assegnato dal Consiglio Regionale il compito di esaminare il Piano di eradicazione della BRC e della TBC Bufalina prima …