In attesa di verificare in mattinata gli atti concreti, all’annuncio che la Commissione Europea ha dato il disco verde sulla vaccinazione, Gianni Fabbris, dopo aver ringraziato particolarmente Adriano Noviello e Peppe Pagano per il sacrificio dello sciopero della fame con cui è iniziato il cammino che ha portato a questo primo esito, interviene a nome …
Categoria: Campania
Mag 09 2022
C’è Piano e Piano
Vedi i video della Conferenza stampa Fabbris (introd.) Prof.Caporale Fabbris(concl.) Venerdi 6 maggio 2022, si è tenuta, come annunciato, alla Fondazione “Circolo Artistico Politecnico” di Napoli la Conferenza Stampa del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino dal titolo, dal titolo “C’è Piano e Piano”. La Conferenza, che si è svolta nella splendida cornice artistica …
Mag 09 2022
Il Coordinamento a De Luca. Devi fare passi avanti, non indietro
Gianni Fabbris, portavoce del Coordinamento in Difesa del Patrimonio Bufalino, ha commentato le dichiarazioni del Presidente della Regione Vincenzo De Luca sul Piano della Regione per eradicare la brucellosi e la tbc bufalina, poche ore dopo la forte, partecipata iniziativa del 6 maggio in cui il prof. Vincenzo Caporale (una delle massime autorità internazionali in …
Mag 05 2022
C’è Piano e Piano. La conferenza stampa.
apri e scarica il pdf dell’invito Il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino, ha ottenuto, grazie alla propria mobilitazione che ha coinvolto un intero territorio e la gran parte degli allevatori, che la Regione Campania abbia introdotto nel nuovo piano importanti novità come la Vaccinazione e l’autocontrollo. Se fino a Dicembre, infatti, la Regione …
Mag 01 2022
Una Commisione Trasparenza in Regione? Grazie, non ora.
La Regione Campania invita ad una “Commissione per la trasparenza”. Il Coordinamento: prima ricostituite le condizioni per la trasparenza, venute meno per vostra responsabilità Intorno all’ora di pranzo di venerdi 29 aprile il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino ha ricevuto una missiva a firma dell’Assessore Caputo con cui l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania …
Apr 27 2022
Con i trattori a Caserta per il funerale del comparto bufalino. Inizia la mobilitazione
La risposta degli allevatori : al via la prima settimana straodinaria di mobilitazione Il 28 aprile, i trattori degli allevatori di fronte alla ASL a Caserta per esporre la bara del comparto bufalino, officiare il rito funebre e installare il presidio permanente Il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino ha diffuso oggi, 27 aprile …
Apr 24 2022
Il Coordinamento Unitario alla COPAGRI: bene, incontriamoci.
Casal di Principe 24.4.22 – Nei giorni scorsi la COPAGRI Campania (una delle 4 organizzazioni componenti il Tavolo Verde della Regione) ha prodotto un comunicato in cui esprime una netta posizione sul Piano della Regione Campania. Vi si legge, fra l’altro, “il nuovo piano di eradicazione approvato lo scorso Marzo dalla Regione Campania non rappresenta …
Apr 23 2022
La Regione prova a spiegare (inutilmente) il piano fallimentare. Al via la mobilitazione
Vertenza Bufala.– La Regione Campania divulga le inutili note esplicative di un Piano inapplicabile e destinato a fallire. Come annunciato gli allevatori sono pronti alla nuova mobilitazione. Non si fermeranno Dal presidio permanente di Casal di Principe presso il Centro Don Milani, gli allevatori, che in questi giorni hanno tenuto forti e partecipate assemblee di …
Apr 20 2022
Basta provocazioni, servono risposte. Estendiamo la mobilitazione, già nelle prossime ore.
Il Coordinamento Unitario ha chiesto tre cose precise al Presidente della Regione Vincenzo De Luca. Ad oggi nessuna risposta. Per gli allevatori che si erano riuniti la settimana scorsa nella manifestazione a Capua e in autostrada, la pazienza sta finendo.Il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino. dopo aver espresso pubblicamente un giudizio chiaro su …
Apr 11 2022
Anche gli artigiani in preparazione della manifestazione del 13 aprile
Proseguono e si moltiplicano le iniziative del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino; non solo allevatori, la vertenza può e deve essere per la difesa di tutto il territorio di Terra di Lavoro La CNA (Confederazione Nazionale Artigiani), una delle componenti fondatrici del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino, si attiva per coinvolgere …