Categoria: Campania

27 e 28 gennaio 2024. Allevatori, artisti e cittadini insieme in difesa della terra e della mozzarella.

Ospiti della Consigliera Regionale Maria Muscarà, Gianni Fabbris e Valeria Vaiano, con il contributo di Gino Giammarino , hanno presentato oggi a Napoli nella Sala Multimediale del Consiglio Regionale della Campania, il programma delle due giorni messo in campo dalla Rete “Salviamo l’Allevamento di territorio “e dall’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare dal titolo “Se …

Continua a leggere

25.1.24 al Consiglio Regionale a Napoli in conferenza stampa i dettagli della due giorni di sabato e domenica con gli esperti e gli artisti

RETE INTERREGIONALE SALVIAMO L’ALLEVAMENTO E IL CIBO DI TERRITORIOCOORDINAMENTO UNITARIO IN DIFESA DEL PATRIMONIO BUFALINOCOORDINAMENTO SALVIAMO L’ALLEVAMENTO SICILIANOALLEANZA SOCIALE PER LA SOVRANITÀ ALIMENTARE Al Consiglio Regionale della Campania a Napoli, giovedi 25 gennaio conferenza stampa per divulgare partecipanti e modalità per l’evento degli artisti nella stalla vuota Invitano alla Conferenza stampa di presentazione della due …

Continua a leggere

L’abbraccio degli allevatori agli artisti. Riportiamo insieme il bello sul deserto di morte.

“Nelle 400 stalle casertane vuote e silenziose, chiuse per il massacro di animali e posti di lavoro imposto dalla Regione Campania, tornino a sentire i suoni, i colori, gli odori della vita, del lavoro e della speranza” Grazie agli artisti ed agli uomini e donne della cultura e dello spettacolo per aver scelto di essere …

Continua a leggere

Il Coordinamento degli allevatori dopo due anni è sempre in campo

Presentati in Conferenza Stampa dalla stalla chiusa che ospiterà gli eventi con gli artisti il Seminario “Un Altro Piano è Possibile” che si terrà a Casal di Principe il 27 gennaio e l’evento “Requiem in memoria delle bufale” con gli artisti, gli uomini e donne dello spettacolo e della musica (28 gennaio) Dal giorno dopo …

Continua a leggere

Il fallimento della Regione in uno screenshot. Le tre proposte al Commissario. La cultura e i cittadini in campo.

I numeri del fallimento del Piano in uno screenshot. Le prime tre richieste al CommissarioTutto pronto per il 2024: sarà l’anno delle soluzioni Il 13 gennaio (due anni dopo l’avvio della vertenza), il mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo in campo per difendere la mozzarellaIl 14 gennaio si riunisce la rete interregionale per avviare …

Continua a leggere

De Luca usa, di nuovo, la bufala sulla penetrazione di camorra ma è sempre più isolato

“De Luca approfitta del palco della Coldiretti per fare demagogia e continuare a fare disinformazione usando, ancora una volta, argomenti irresponsabili in danno degli allevatori, dei cittadini e del territorio“, dichiara Gianni Fabbris, portavoce del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino. “Ancora una volta parla della penetrazione della Camorra fra gli allevatori ma, invece …

Continua a leggere

Non ci si può fidare dei loro numeri. Chiediamo la verifica super partes come primo atto del Commissario Nazionale

Si ‘ tenuta il 24 novembre 2023, fra le ore 14.30 e le 15.30, presso la Sala Multimediale al Primo Piano del Consiglio Regionale della Campania, la Conferenza Stampa della Rete Interregionale Salviamo l’Allevamento di Territorio e del Coordinamento unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino per fare il punto sullo stato della vertenza e annunciare …

Continua a leggere

La Regione Campania, riesuma il comitato per la trasparenza. Gli allevatori: ci saremo se lo convoca il Commissario Nazionale

Il 24 novembre 2023 alle ore 14.30 presso il Consiglio Regionale della Campania(Napoli Centro direzionale, pal. f/13 – Sala Multimediale al primo piano)la conferenza stampa del Movimento degli allevatori L’Assessore Regionale all’Agricoltura della Campania, Nicola Caputo, sta inviando in queste ore gli inviti a partecipare ad un incontro di un “tavolo di trasparenza sulla filiera …

Continua a leggere

Gli allevatori siciliani in audizione all’ARS. Basta scaricare sugli allevatori colpe e costi. Sono i piani che hanno fallito.

Si è tenuta ieri mattina (21 novembre 2023) nella splendida cornice di Palazzo D’Orleans a Palermo, presso la Commissione Salute della Regione Sicilia, l’audizione del Movimento degli allevatori in mobilitazione. Oltre al Presidente della Commissione, On. Giuseppe Laccoto , e il Vice Presidente, On. Calogero Leanza, all’Assessore Regionale, Dott.ssa Giovanna Volo, al Dirigente Regionale della …

Continua a leggere

BRC E TBC? NO GRAZIE! 24 novembre Conferenza stampa degli allevatori al Consiglio Regionale a Napoli.

BRC E TBC? NO GRAZIE!Conferenza stampa degli allevatori al Consiglio Regionale della Campanianel diciottesimo giorno di sciopero della fame di Adriano Noviello Si tiene a Napoli il 24 novembre 2023 alle ore 14.30, presso la Sala Multimediale del Consiglio Regionale della Campania (orimo opiano della palaffina f/13), ospitata dalla Consigliera Regionale Maria Muscarà la Conferenza …

Continua a leggere