Categoria: Salviamo l’allevamento

La Regione Campania perde il pelo ma non il vizio. Ancora cerca di intimorire allevatori e veterinari.

Ancora disinformazione e mistificazioni da parte degli incaricati della Regione Campania che, invece che fare il passo indietro che imporrebbe il palese fallimento dei loro piani di eradicazione, continua in maniera imperterrita a provocare gli allevatori e ad intimorire i veterinari umiliando la loro capacità professionale. Appena qualche giorni fa il Commissario D’Alterio aveva chiarito …

Continua a leggere

La Delegazione Calabrese in Prima Linea a Casal di Principe per dare vita alla Rete Interregionale contro le Zoonosi

La Delegazione Calabrese in Prima Linea a Casal di Principe:Al Via la Rete Interregionale contro le Zoonosi Comunicato Stampa, 14 gennaio 2025 vedi il pdf Venerdì, 10gennaio 2025, presso la sede della NCO a Casal di Principe, una delegazione di agricoltori e allevatori calabresi, insieme a rappresentanti di altre regioni italiane, ha dato vita alla …

Continua a leggere

Brucellosi e Tubercolosi in Campania, Commissario straordinario di Governo non può essere minacciato

Brucellosi e Tubercolosi in Campania, Commissario straordinario di Governo non può essere minacciato da chi ha fallito i propri obiettivi di eradicazione con un altro costo per gli allevatori e il territorio Altragricoltura Confederazione sindacale per la Sovranità alimentare fa presente che Il “Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina” …

Continua a leggere

Il primo risultato dopo mille giorni di vertenza: auguri al Commissario Nazionale, grazie a quanti si sono spesi. Ora avanti fino in fondo

Sarà l’incontro di questa sera agosto 2024 convocato fra gli allevatori del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino e la Rete Interregionale Salviamo l’Allevamento di Territorio a decidere le prossime iniziative sia in merito alla attuazione dei Piani per risolvere i problemi della BRC e della TBC nelle regioni meridionali ancora vergognosamente colpite da …

Continua a leggere

Conferenza stampa degli allevatori. Le regioni sperano di non cambiare, la crisi esplode. Pronti alla mobilitazione

Invito alla stampa. Venerdi 2 agosto 2024 ore 12 conferenza stampa degli allevatori Vedi il video della Conferenza in fondo alla pagina Si è tenuto oggi, 1 agosto,, su proposta di Altragricoltura, l’incontro della Rete Interregionale Salviamo l’Allevamento di Territorio e degli allevatori dell Coordinamento in difesa del Patrimonio Bufalino per analizzare lo stato dell’allevamento …

Continua a leggere

27 e 28 gennaio 2024. Allevatori, artisti e cittadini insieme in difesa della terra e della mozzarella.

Ospiti della Consigliera Regionale Maria Muscarà, Gianni Fabbris e Valeria Vaiano, con il contributo di Gino Giammarino , hanno presentato oggi a Napoli nella Sala Multimediale del Consiglio Regionale della Campania, il programma delle due giorni messo in campo dalla Rete “Salviamo l’Allevamento di territorio “e dall’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare dal titolo “Se …

Continua a leggere

L’abbraccio degli allevatori agli artisti. Riportiamo insieme il bello sul deserto di morte.

“Nelle 400 stalle casertane vuote e silenziose, chiuse per il massacro di animali e posti di lavoro imposto dalla Regione Campania, tornino a sentire i suoni, i colori, gli odori della vita, del lavoro e della speranza” Grazie agli artisti ed agli uomini e donne della cultura e dello spettacolo per aver scelto di essere …

Continua a leggere

Il Coordinamento degli allevatori dopo due anni è sempre in campo

Presentati in Conferenza Stampa dalla stalla chiusa che ospiterà gli eventi con gli artisti il Seminario “Un Altro Piano è Possibile” che si terrà a Casal di Principe il 27 gennaio e l’evento “Requiem in memoria delle bufale” con gli artisti, gli uomini e donne dello spettacolo e della musica (28 gennaio) Dal giorno dopo …

Continua a leggere

Parte dalla Sicilia il 13 ottobre la nuova mobilitazione degli allevatori

Parte dalla Sicilia il 13 ottobre la nuova fase di mobilitazione interregionale degli allevatoriper chiedere al Governo di dare seguito agli impegni della politica, nominando il Commissario Nazionale Martedi 17 a Roma con i Parlamentari per avviare la petizione Dal pomeriggio del 17 si avviano le mobilitazioni in Campania e Sicilia per poi proseguire nelle …

Continua a leggere